Chi siamo
La Casa Beato Luigi Guanella è una RSA che accoglie donne anziane con più di sessantacinque anni che si trovano in condizioni di non autosufficienza per malattie, cronicità o problemi psico-fisici o per fragilità; condizioni per le quali la famiglia o altri servizi del territorio non possono provvedere in modo adeguato alla loro cura.
La Casa sita in Milano via Cagnola 11, è gestita dall’ Istituto Figlie di Santa Maria della Provvidenza, è l’Opera femminile religiosa voluta e fondata da San Luigi Guanella. Fonda la propria attività sui principi e i criteri operativi dettati dal carisma del fondatore e la salvaguardia del benessere della persona anziana è sempre al centro delle attenzioni giornaliere.
I posti letto autorizzati e accreditati sono 128, sono presenti due camere d’emergenza.
E’ registrata come Congregazione ed è un Ente religioso non a fini di lucro, con sede legale a Roma in piazza San Pancrazio n.9, giuridicamente riconosciuto con D.L. 1663 del 29.07.1937, iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al n.746-1987 preso l’Ufficio della Prefettura di Roma.
Per l’attività educativa assistenziale alla quale attende è iscritta presso la Camera di Commercio di Roma con il numero 910120 del 27.01.1999 come Istituto delle Figlie di Santa Maria della Provvidenza e la forma giuridica è quella di Ente Ecclesiastico. La Casa Beato Guanella ai sensi del D.Lgs. 231/2001 ha adottato il Codice Etico elaborato dalla Congregazione (Ed. 02/2016)., il Modello Organizzativo e nominato l’Organismo di Vigilanza allo scopo di definire con chiarezza e trasparenza l’insieme dei valori a cui la nostra azione vuole ispirarsi per raggiungere i propri fini istituzionali. E’ rispettata la normativa regionale e nazionale.
Dove siamo
Milano, in via Cagnola 11 a un passo dal parco Sempione, dall’Arco della Pace e dal centro, la casa Beato Luigi Guanella è un’accogliente R.S.A, gli ampi spazi del giardino e il chiostro quattrocentesco attiguo all’antica basilica di Sant’Ambrogio ad Nemus, un tempo amato luogo di preghiera del patrono di Milano, abbracciano l’edificio principale che ospita le stanze delle ospiti.
Servizi
Servizio medico:
24 ore su 24 (presenza diurna, reperibilità notturna e festiva)
Servizio infermieristico e assistenziale:
assistenza continua 24 ore su 24
Servizio di riabilitazione e di animazione:
dal lunedì al venerdì
Animazione spirituale
garantito, per chi lo desidera, dalla presenza delle religiose della Casa e da un sacerdote in occasione delle celebrazioni religiose
Servizi generali con personale proprio
cucina, lavanderia, stireria e rammendo, portineria e centralino, piccola manutenzione
Documentazione sanitaria:
E’ assunto l’obbligo di tenuta della documentazione sanitaria e socio sanitaria secondo la vigente legislazione.
Contatti
CF: 02477630582 – PI: 01062811003
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE – Organizzazione interna
Download – Documenti
Amministrazione Trasparente
Come da delibere ANAC in merito agli obblighi connessi agli adempimenti amministrativi si pubblicano di seguito i documenti
- DELIBERA ANAC 213/2020
- DELIBERA ANAC 294/2021
- DELIBERA ANAC 201/2022
- BILANCI – COSTI CONTABILIZZATI
- ACCESSO CIVICO e ACCESSO GENERALIZZATO
- CLASS ACTION
Attualmente non esiste nessuna Class Action in corso.